UNA TRACCIA DI ME
Laboratorio integrato di Drammaterapia e Teatroterapia
L’idea del laboratorio nasce da una grande esigenza di lavorare sul corpo come contenitore-custode delle proprie emozioni, per poi sfociare in un monologo intimo e personale.
Ispirarsii al teatro e alla danza per far in modo di prendere contatto con sè stessi e con la terra, nostra genitrice.
L’obiettivo del lavoro è quello di valorizzare il proprio corpo e le parti che lo compongono, anche quelle con cui non siamo in sintonia. Instaurando un dialogo con esse , si guarderanno in modo diverso, sicuramente più consapevole.
La naturale evoluzione del processo creativo-introspettivo svolto, sfocerà nella performance come punto di ricongiungimento.
Dopo la performance è prevista una restituzione che dia la possibilità, a chi lo desidera di parlare della propria esperienza, perchè esiste sempre un “prima” e un “dopo” in un’esperienza di Drammaterapia combinata alla Teatroterapia.
CONDUCONO:
Alessandra Momo (Educatrice Teatrale, Drammaterapeuta) – Torino
Salvatore Ladiana (Teatroterapeuta) – Milano
QUANDO:
10 Novembre 2019 ore 10-13
DOVE:
Destinazione Vitalità
via Roma 114|a Pioltello (MI)
INFO:
info@teatroinbolla.org 335-7906513
Adesione previa iscrizione all’Associazione TeatroInBolla.
ALESSANDRA MOMO:
Il mio amore per il teatro è nato da bambina quando mi rifugiavo nella cameretta e la realtà lasciava il posto ad un mondo incantato popolato di principesse, principi, streghe ed elfi. Ho avvertito fin dalle elementari la necessità di creare storie, di dipingerle e rappresentarle. Però a causa della mia estrema riservatezza e chiusura verso il mondo non riuscivo a salire in scena per mostrare il magico mondo interiore che possedevo. Così per un po’ ho dipinto e scritto storie finchè l’urgenza di “fare teatro” non è tornata prepotentemente. Così ho cominciato a fare i primi laboratori di teatro e mi sono iscritta al Dams di Torino, dove respiravo l’aria creativa che sognavo da bambina. Dopo la laurea ho cominciato a lavorare in ambito socio-educativo e qui ho condotto laboratori di arte e teatro. Ho avuto una figlia che oggi ha 13 anni con la quale il gioco del teatro è stato all’ordine del giorno e mi ha aperto una finestra sull’incredibile mondo dell’infanzia, fino a quel momento sconosciuto. Poi la svolta professionale è avvenuta quando ho incontrato la Drammaterapia (è un metodo creativo fondato sulla conoscenza e l’uso consapevole dei processi drammatici che può essere orientato verso obiettivi educativi, terapeutico- riabilitativi, e sociali, e in generale verso il benessere di persone, gruppi e comunità…). Il mio mondo interiore è rifiorito perchè finalmente potevo “parlare di me attraverso la metafora”, inventare storie e fiabe senza nessun giudizio, riscoprendo quell’urgenza e quella necessità che possedevo da bambina: il potersi concedere di rappresentare luci e ombre insite in ogni essere umano. Alla fine di questo percorso ho scritto una tesi che tratta della prevenzione del disagio mentale con l’utilizzo della Drammaterapia in età evolutiva e questi studi mi hanno avvicinato alla Pedagogia. Poi c’è stato l’incontro con Michela Iacono, Psicoterapeuta, che ha portato alla costituzione dell’Associazione Verso il mago di Oz. Conduciamo laboratori di teatro e Drammaterapia e posso definire il nostro sodalizio davvero produttivo.
SALVATORE LADIANA:
Fondatore e Presidente dell’Associazione “TeatroInBolla”, da oltre vent’anni nel mondo del Teatro. Formatosi presso la Scuola di Formazione in Teatroterapia di Milano, vanta esperienze nell’ambito del teatro sperimentale, teatro sociale e nel campo riabilitativo con progetti tenuti nelle carceri e nelle comunità di riabilitazione psichiatrica. Iscritto al n. 79 del Registro della Federazione Italiana Teatroterapia.