– Terapia attraverso la creatività –
TeatroInBolla intende attuare i propri scopi attraverso le seguenti attività:
a) l’allestimento di Transizioni teatrali
b) la promozione dell’arte scenica e la ricerca del benessere individuale attraverso la mediazione teatrale, con l’organizzazione di corsi di aggiornamento, anche nell’ambito scolastico.
c) La promozione di iniziative di ricerca e di divulgazione della cultura teatrale, di percorsi esperienziali attraverso la Teatroterapia.
d) La realizzazione di iniziative editoriali, di studio e di approfondimento riguardanti la cultura teatrale.
e) Lo svolgimento di attività che consentano ai soci di sviluppare e favorire il proprio arricchimento culturale, soprattutto nel campo del teatro e nella sua potenzialità legata al benessere ed al cambiamento.
f) L’affiancamento ad Enti ed Istituzioni che abbiano fini in armonia con quelli dell’Associazione e che operino nel campo culturale, artistico, turistico, riabilitativo proponendo iniziative per lo sviluppo dell’attività e della cultura teatrale.
g) La valorizzazione e lo sviluppo dell’aggregazione e dei linguaggi giovanili, anche come forma specifica di lotta al disagio tra le giovani generazioni, da divenire valore aggiunto alle potenzialità creative individuali.
(Estratto dello Statuto dell’Associazione Culturale Teatroterapia “TeatroInBolla” , approvato il 9 luglio 2014).
- L’Associazione TeatroInBolla dal mese di luglio 2015 è membro del Comitato del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere.
- TeatroInBolla è iscritta al n. 392 del Registro Provinciale dell’ Associazionismo di Milano, alla sezione B) Cultura con Decreto n. 482 del 17/07/2015.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO:
PRESIDENTE: Pamela Carrone (Educatrice alla teatralità)
VICE PRESIDENTE: Aurora Zibaldi (Antropologa, Non-Attrice)
SEGRETARIO: Vittoria Rossini (Counselor filosofico, Performer)
TESORIERE: Sara Villa (Performer, Esperta di Danza Creativa Metodo Fux)
CONSIGLIERE: Marsil Yakoub (Educatrice)
PRESIDENTE ONORARIO: Salvatore Ladiana (Teatroterapeuta)
PER ISCRIVERTI ALL’ASSOCIAZIONE