Una giornata memorabile nella quale per la prima volta si è dato risalto all’ AVANGUARDIA nella Teatroterapia.
Di seguito gli atti del Convegno:
- PAOLA RAIMONDI (Milano) : A piedi scalzi
- CHIARA SEMERARO (Milano) : Attraversare l’ombra
- MARSIL YAKOUB (Milano) : Le emozioni dei bambini attraverso la mediazione teatrale
- DONATELLA LESSIO (Torino) : Libera il Matto in te. L’archetipo del Folle come paradigma dell’espressione performativa
- VALERIA RICCI (Milano) : Contro-correnti artistiche. Genio creativo e stravolgimento delle prospettive.
- SIMONA TERUZZI (Monza) : L’intervento psicologico per una presenza a se stessi, non per il cambiamento
- SERENA DI MATTEO (Taranto) : Moda terapeutica: indossare la propria essenza per rinascere
- ATTILIO FACCHINETTI (MIlano) : Teatro: perché…
- ROBERTA PESENTI (Monza) : Narrare in silenzio – Tra Lingua dei Segni e Teatro
- GRAZIA ARENA (Milano) : Il corpo violato
- SALVATORE LADIANA (Milano) : Creatività e diversità (extra-quotidiano): il ruolo della Teatroterapia d’Avanguardia in carcere
- MARTINA DUCHI (Orvieto) : Introduzione al mediometraggio “Svegliami TU – Love Addiction”
- GAIA GULIZIA (Milano) : Tradire il quotidiano per sorprendersi: TeatroInBolla in concerto