SUL FILO DELLE STORIE
Laboratorio di teatro e narrazione
Il teatro nasce con un gesto, invisibile, dentro di noi, che diventa azione, emozione e narrazione di sé, attraverso il nostro corpo e il fluire delle parole.
Col movimento e con la parola possiamo rivelare la nostra vita interiore assai più di quanto ci è permesso da abitudini e convenzioni.
Partiremo da un gesto antico, metafora dell’incontro, quello del cucire, l’avvvolgere, l’annodare, il tessere, l’intrecciare i fili della nostra storia per arrivare ad incontrare le aree più profonde del nostro essere e portare alla luce una piccola parte di sé.
Attraverso l’uso alchemico di gesti e parole nasceranno storie di ricordi, di volti, di vite che ardono, di occhi e di corpi, storie annacquate, forti, fragili, da buttare giù con punti arrangiati e nodi sommari.
Attraverso la mano che muove il filo tra il tessuto e le parole nasceranno storie ingarbugliate e piene da riempirsi la pancia, storie leggere, storie lunghe e abbozzate come leggere imbastiture, storie da riscrivere con fili più forti, storie da spezzare con due dita, giusto il tempo di raccontarle per poi ricominciare a cucirle sul battito del cuore e ancora, storie grandiose come ricami preziosi, da raccontare con fili di seta, o storie minime che arricciano e stropicciano, tracciate con punti rabbiosi, storie che sgualciscono, storie annodate con fili di pianto, ma che si sciolgono nelle trame del tempo, storie che si perdono in fili senza nodi, storie da cantare, da urlare, o fatte solo di sguardi.
Il laboratorio è rivolto a tutte le persone che hanno voglia di raccontarsi, meravigliarsi e tracciare sentieri.
CONDUCE: Pamela Carrone (Edicatrice alla teatralità)
QUANDO: 16 Febbraio 2020 ore 15-17
DOVE: Destinazione Vitalità – via Roma 114\a Pioltello (MI)
INFO: Adesione previa iscrizione all’associazione TeatroInBolla info@teatroinbolla.org 335-7906513
PAMELA CARRONE:
Teatrante, Educatrice alla teatralità, Formatrice, Non-Attrice.
Formata alla scuola TeatroSempre di Rino Silveri e Piero Mazzarella, ha lavorato per molti anni come teatrante navigante sull’onda del cuore. Ha poi conseguito un Master in Educazione alla Teatralità, avvicinandosi al mondo della pedagogia teatrale e della formazione.
Lavora come pedagogista della creatività, al fine di accompagnare lo sviluppo della persona in contesti formativi, educativi e di promozione culturale, attraverso i linguaggi artistici e teatrali.