impressionarte

impressionArte

Seminario poetico di DanzaCreativa & arte figurativa impressionista

Creo bellezza, dando vita all`Arte.
Muovo e mi faccio muovere dal colore e dal tratto, in un mescolamento
continuo tra corpo e disegno.

Conduttrice : Chiara Semeraro
Suggestioni pittoriche a cura dell artista Paolo Grassi

6 MAGGIO 2018

ORE : 09.30 – 12.30
ORE : 14.00 – 17.00

DOVE: TeatroInBolla – via A. Moro, 19 Pioltello (MI)

Soci TeatroInBolla sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
MINIMO 10 ADESIONI.
scrivere a info@teatroinbolla.org

” L’Artista ( dalla radice ariana AR- che in sanscrito significa
“andare verso”), è colui che attivamente trasforma la realtà,
facendosi portatore di un senso altro.
La danza e l’arte pittorica si miscelano, come colori di tavolozze
diverse ma affini.
L’effimero del movimento rimane impresso sulla tela: passaggi di
forme, punti e linee colti dallo sguardo del pittore su coloro che
danzano. Tracce restituite a loro volta agli artisti nella scena
teatrale, che si rispecchiano o invece si scoprono completamente nuovi
in ciò che osservano di sè e del gruppo nel quadro.
La danza diventa allora regalo per il pittore, in una continuità di
rimandi tra il mondo in movimento della danza e il mondo in movimento
dei colori.

La radice artistica del metodo Fux trova terreno fertile in ogni
momento dell’esistere, affrontandolo creativamente: questa è la sua
forza maggiore.
Questa metodologia, nascendo dalla valenza creativo-artistica della
danza, va ad agire sulla parte sana dell’individuo.
È l’insieme di musica, danza , parole poetiche , gruppo e presenza del
conduttore, che permette di realizzare una stretta connessione
anima-corpo e che consente alla danza di divenire terapeutica.

“Il corpo nello spazio realizza sequenze ed atti espressivi del
proprio universo: l’uomo è un universo in miniatura.
Il sentimento, il ritmo, il suono, il colore, lo spazio, le gioie ed i
dolori si trasformano in movimento. L’espressione del ritmo interno,
attraverso l’esperienza corporea, permette una esteriorizzazione del
mondo interno .” (Maria Fux, fondatrice del metodo Fux ).

CHIARA SEMERARO
Mi chiamo Chiara Semeraro, diplomata presso il centro “Risvegli” di
Milano, dopo aver frequentato la formazione triennale in DanzaCreativa
Metodo Fux nel 2011.
Nel 2017 sono diventata Operatrice nelle Discipline Bio Naturali in
danzaCreativa Fux, accreditata dalla Regione Lombardia.
Posso senz’altro affermare che una delle costanti della mia vita è
stato l’amore per la danza, in tutte le sue forme, studiata e
coltivata fin dall’infanzia: il mio approccio iniziale è stato alla
Danza Classica, ma presto mi sono orientata verso la Danza
Contemporanea, Contact Improvvisation, Danze tradizionali Senegalesi,
Danza Sacra Indiana.
Ho incontrato la DanzaCreativa durante la ricerca di un percorso di
vita orientato verso l’Altro.
Questa esperienza di cura, sperimentata in prima persona, ha dato il
“La” ad una strada di emozioni in cui il corpo che cambia fa mutare
anche il viso in un’espressione di gioia, finestra su un mondo di
relazioni.
Ho cominciato a lavorare con la disabilità fisica e mentale presso il
CSE E CDD di Inzago, dopo aver condotto i primi tirocini previsti
dalla formazione. Ho poi proseguito in questo contesto, insieme a
gruppi integrati di adulti normodotati, con i bambini nelle scuole
dell’infanzia e con gruppi di coppie mamma/bimbo.
Per diversi anni ho lavorato con persone con dipendenza da alcool e
droghe in due comunità residenziali a Limbiate. Ho collaborato anche
con le scuole superiori per progetti di integrazione tra il gruppo
classe ed alunni disabili. Una esperienza molto forte ed arricchente è
stata in Giordania nei centri di riabilitazione con bambini disabili a
livello cognitivo/fisico, ma anche amputati e bambini provenienti dai
conflitti in Siria.
Da quest’anno conduco dei Seminari presso l’Associazione TeatroInBolla
di Pioltello e conduco dei gruppi di anziani all’ospedale Golgi
Redaelli di Vimodrone.
Mi sono esibita durante la Mostra Antologica di Paolo Grassi a Usmate
Velate nel 2014 con improvvisazioni su pianoforte dal vivo, nel 2017
accompagnando con la danza delle mie poesie alla Chiesa sconsacrata di
Cascina Bruno ad Arcore e presso la Biblioteca di Carugate.
Faccio parte della Risvegli Dance Company, che si occupa di costruire
e divulgare degli spettacoli di DanzaCreativa Fux con allieve che
hanno frequentato la scuola.

PAOLO GRASSI
Nato il 25 ottobre 1956, figlio d’arte. Fin da piccolo ho respirato
arte e sport e andavo alle mostre di tutti i pittori contemporanei.
Intorno agli anni ’70 Esperienze di teatro d’avanguardia ed
espressione corporea con la
Comuna Baires, e assistente, all’architetto in veste di commediografo
il bolognese Armando
Casalini che è culminata con la messa in scena dello spettacolo
teatrale ” Baaderismo ” da Baader Mainoff
spettacolo teatrale per tre serate basato sull’improvvisazione fatto
nella Chiesa sconsacrata S. Carpoforo di
Milano. Diploma di Scuola Superiore D’Arte applicata all’industria annessa al
Museo artistico Municipale del Castello Sforzesco nel 1977 – I° anno
sezione pittura con Luigi Stradella gli altri tre anni sezione
illustrazione primo anno con Ezio Colombo e Luciano Francesconi e gli
altri due con la scenografa Cocca Frigerio.
Frequentato corsi serali di nudo all’Accademia di Milano-Brera.
Ho partecipato come assistente all’esperienza del laboratorio per i
bambini fatto nel Museo di Brera da Bruno Munari.
Diploma alla Scuola Civica di Liuteria di Milano ricostruzione e
restauro di strumenti musicali antichi nel 1982. Ho frequentato anche
per due anni lo studio del contrabbasso alla Scuola Civica di Milano e
i corsi di perfezionamento sulla costruzione degli strumenti antichi a
tastiera di Pamparato (Cuneo). Dopo una lunga attività lavorativa
sono stato un’antesignano del restauro in Italia culminata con
strumenti restaurati e suonati da grandi interpreti in sedi
prestigiose quali Museo Poldi Pezzoli e Teatri vari anche fatto
l’assistenza come accordatore a concerti, concorsi di musica antica e
registrazioni per incisioni di CD con strumenti da me restaurati.
Avendo sempre praticato anche il disegno e l’arte figurativa dal 2014
ho fatto la mia prima Esposizione Antologica accompagnata da due
giorni di eventi musicali e poetici e danza con Chiara Semeraro alla
villa Belgioioso di Velate
patrocinata dal Comune di Usmate Velate e altre Mostre sempre
Antologiche a Milano comunità di Villapizzone aprile 2016 (con due
giorni di musica antica e poesia )
con il patrocinio nel Comune di Bernareggio 2016 (un giorno di musica
e poesia trasmesso in streaming dallo stesso Comune)
e sempre con il patrocinio del Comune di Arcore alla Chiesetta del
Bruno, cinque giorni di eventi di musica, poesia e danza (spettacolo
multimediale di Chiara Semeraro) 2017-2018
Ho partecipato a varie collettive e concorsi : Marudo maggio 2015,
Torino live festival novembre 2016, Monza Binari 7 e Galleria Civica
2017-2018 ed Arci Arcore 2018 Sono specializzato anche a ritrarre
musicisti live in concerto ed essere ripreso con un filmato in diretta
arci Osnago 2017, Let’s feel good Milano 2018, Mingus Carnate 2018.
Sto frequentando da due anni Drammaterapia e Qi Gong