E LASCIATEMI DIVERTIRE…SERIAMENTE!

L’umorismo degli opposti, tra scrittura creativa, movimento e gesto.

In molti asseriscono che far ridere è molto più difficile che far piangere. Non è vero. Sono due stati emotivi facilmente perseguibili con la stessa identica semplicità. Dipende tutto dal modo in cui riesci a conseguire lo scopo. 
La vita si muove tra gli opposti: luce e tenebra, leggerezza e pesantezza, riso e pianto…Gli opposti ci fanno muovere tra due estremi, generano una forza motrice, ci mettono in “pericolo”.
Attraverso esercizi di scrittura creativa e improvvisazioni teatrali i partecipanti saranno condotti a trovare un equilibrio tra gli estremi con leggerezza e umorismo.

QUANDO: Sabato 21 novembre 2021

I parte: 9.30 – 12.30  
Pausa: 12.30 – 13.30
II parte con performance finale: 13.30-17.30

Numero partecipanti minimo 8 e massimo 16

Abbigliamento comodo e se possibile di colore nero.

DOVE: Via Roma, 49 Pessano con Bornago (MI)

Costo € 60,00 comprensivo di tessera associativa annuale.

Per info e iscrizioni: 
teatroinbolla@gmail.com

CHI CONDUCE:

PAMELA CARRONE: Teatrante, Formatrice, Trainer attoriale, Educatrice alla Teatralità.
Si forma nell’85 alla scuola di TeatroSempre di Rino Silveri e Piero Mazzarella e dopo anni di collaborazione con il teatro della 14a inizia il suo percorso di artista itinerante fondando insieme a Riccardo Mazzarella la compagnia RareTracce e proseguendo negli anni con collaborazioni per varie compagnie. 
Nel 2010 inizia a lavorare come burattinaia, narratrice ed esperta di Teatro di Figura con la compagnia BimboFiaba, specializzata in fiabe antiche e organizzando corsi nelle scuole. 
Dopo aver conseguito un Master in Educazione alla Teatralità e narrazione, lavora come consulente pedagogica, progetta e gestisce l’applicazione di metodologie artistiche performative al fine di accompagnare e favorire lo sviluppo socio-educativo dell’individuo in contesti formativi, educativi e di promozione culturale. 
Dal 2018 collabora con l’associazione TeatroinBolla con workshop e laboratori.

SILVIA GARRONE: Trainer e coach dal 1999, in ambito aziendale e istituzionale.
Conduce percorsi formativi e incontri con approccio esperienziale per aziende, istituzioni, associazioni, PA e singoli.
temi relazionali, organizzativi, di crescita personale: comunicazione e relazione; motivazione personale e professionale; gestione dei conflitti; leadership e coaching processi ed efficienza organizzativa; percorsi formativi in ambiti lavorativi specifici 
-autoeducazione dell’adulto (integrare luce e ombra, coltivare la volontà di comprendere e di comprendersi)