DI CHE MASCHERA SIAMO FATTI
La maschera che svela, la maschera che cela
Workshop on-line di Teatroterapia
a cura di Debora Corciulo
28 febbraio 2021 ore 14.30 – 17.00
Piattaforma ZOOM
Da sempre la maschera rappresenta una barriera dietro la quale l’uomo nasconde le proprie incertezze e paure, conformandosi a un modo di vivere che non sempre gli appartiene.Il laboratorio è rivolto a chi desidera esplorare nuove parti di sé e integrarle, utilizzando la maschera all’interno di un gioco teatrale; un luogo in cui è possibile muoversi con sicurezza e scioltezza e divertirsi insieme agli altri.Il teatro vissuto come momento personale e terapeutico per provare a lasciarsi andare e darsi la possibilità di liberare emozioni e pensieri, dando spazio alla creatività per realizzare la propria maschera.In uno spazio riservato e intermedio tra soggettivo e oggettivo, i partecipanti possono vivere sé stessi pienamente e liberi da ogni giudizio.
La maschera diventa strumento principale del laboratorio, la cui funzione è quella di facilitare la comunicazione con sé stessi e gli altri.
La consapevolezza nasce dal rapporto con il proprio corpo e da come esso si muove nel quotidiano, inizieremo con degli esercizi di rilassamento di bioenergetica che ci introdurranno al lavoro sulla maschera.
L’incontro è aperto a tutti coloro che sono curiosi di conoscere la propria ‘Maschera’.
Per info iscrizioni: teatroinbolla@gmail.comI
ll laboratorio ha un costo di:€ 15,00 per i soci di Teatroinbolla
€ 20,00 per i nuovi iscritti ( € 5,00 quota associativa una tantum per anno solare)
Debora Corciulo: Il percorso presso l’associazione Teatri Possibili (Milano) le ha dato la possibilità di vivere il teatro ed entrare nelle ‘parti’, scoprendo l’arte di improvvisare, interpretare, esplorare, conoscere il nuovo, tutto con estrema autenticità.
La continua ricerca dell’autentico e del significato dell’azione teatrale come atto terapeutico, la porta a conoscere la Teatroterapia per intraprendere un nuovo percorso presso l’Accademia Nonchiamateciattori (Milano).
La passione e l’entusiasmo nei confronti di questo mondo interiore colorato di emozioni nuove e consapevoli, le permettono di approfondire e approdare alla Scuola di counseling (Scuola della Gestalt e Analisi Transazionale Taranto/Milano e TeatroCounseling Milano).
Comprendendo che il corpo mantiene e conserva le percezioni ed emozioni, si avvicina al massaggio olistico, in particolare al massaggio Soul Contact.
La trasformazione e formazione personale, la ricerca del proprio benessere, fanno parte di questo percorso di crescita e l’arte, la ‘terapia’, la meditazione, il trattamento terapeutico possono aiutare ognuno a trovare la propria.La poesia come arte di vita!