banner_verticale_ultimo

L’Associazione Culturale Teatroterapia “TeatroInBolla” presenta:

” DALL’INTIMITA’ ALL’IMMAGINE “

WORKSHOP DI AVVICINAMENTO ALLA PERFORMANCE
a cura di Sabrina Garatti

PROGRAMMA:
– Presentazione di Salvatore Ladiana (Teatroterapeuta e Presidente di TeatroInBolla)
– Breve introduzione sul workshop e la sua finalità.
– Presa visione di un film di Jim Jarmusch.
– Dibattito.
– Breve storia della performance. (fotocopie e breve dispensa).
– Messa in atto di un processo creativo.

L’ARTISTA E’ UN LADRO DI IDEE RIELABORATE.

COSTO:
25 euro
20 euro (soci dell’Associazione TeatroInBolla 2016)

27 NOVEMBRE 2016  ORE  09.00 – 13.00   14.00 – 18.00

INFO E PRENOTAZIONI:
335-7906513
info@teatroinbolla.org

CHI E’ SABRINA GARATTI:
Si avvicina al mondo della performance nel 2011, quando a 30 anni si iscrive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Qui incontra un nuovo sistema di approcciare le cose della vita. Un nuovo di fare della vita arte, parlando per immagini. Ad incoraggiarla da principio è l’artista Gabriele Di Matteo, che le fa cambiare corso, (si era iscritta al corso di Decorazione) per iscriversi alla cattedra di Pittura del Professor Maurizio Arcangeli. È seguendo il metodo di ricerca dell’artista e docente che trova nella performance un nuovo modo di comunicare. Sostiene la tesi del triennio concludendo la I parte del suo percorso di studi Accademici con il massimo dei voti e la lode. Attualmente è iscritta al biennio specialistico. Durante la presentazione della performance per la tesi del triennio c’era anche l’altera e coraggiosa critica d’arte Francesca Alfano Miglietti , che presa visione del lavoro le propone di presentarlo allo spazio Nonostante Marras, dello stilista ed artista Antonio Marras. Quindi durante un evento di Marie Claire Maison per il Salone del mobile nell’aprile del 2014, presso lo spazio Nonostante Marras, a cura di Francesca Alfano Miglietti, Sabrina Garatti propone “Non si può trovare la pace sottraendosi alla vita” ispirato al film “The hours” di Stephen Daldry e tratto dalla vita della scrittrice Virginia Woolf.